Passa ai contenuti principali

PNRR e linee guida AgID di design per i servizi digitali: un binomio imprescindibile

 Trascrizione e video della sessione sulle linee guida AGID a cui ho partecipato.

https://blog.giallocobalto.it/pnrr-e-linee-guida-agid-di-design-per-i-servizi-digitali-un-binomio-imprescindibile-e6e5e3f41f44

 Ringrazio gli amici di Giallocobalto per avermi invitato :-)


Commenti

Post popolari in questo blog

Una selezione di video sull'intelligenza artificiale e il rapporto uomo-robot

The Rise of AI La visione di Bloomberg sul fenomeno https://youtu.be/Dk7h22mRYHQ Technology and Humanity: the next 10 years Talk about the future of work and jobs, and the game-changers and Megashifts that will impact our immediate future. Digitization, cognification, automation, virtualization and robotisation  https://youtu.be/vUIjw-ECZso New soft digital ethics. Speech di Luciano Floridi Considerazioni su come l'AI dovrebbe essere coniugata. Floridi lavora al Digital Ethics Lab della  University of Oxford  https://youtu.be/kENjpwxHhbY Etica e Intelligenza Artificiale Riflessioni sui risvolti morali dell'introduzione di AI nella vita di tutti i giorni (realizzato da HP) https://youtu.be/GboOXAjGevA La Society 5.0 nella visione del governo nipponico https://www.gov-online.go.jp/

Lezione di accountability da Chicago

Il 22 febbraio scorso FORUM PA ha organizzato, presso l’ambasciata americana di Roma, un incontro con Kevin Hauswirth , direttore Social Media della città di Chicago.  Avendo avuto modo di chiaccherare un  po’ con lui, credo sia utile condividere qualche considerazione. Kevin è stato nominato Social Media Director 21 mesi or sono, ha un ruolo di grande responsabilità e ha meno di trent’anni. La sua funzione è parte di una triade che governa in modo integrato gli aspetti tecnologici della città, composta anche da un Chief Data Officier e a un Chief Technology Officier. Essi fanno riferimento direttamente al sindaco e curano un programma che pone al centro dell’azione di governo trasparenza, accountability, open data e uso dei social media. La trasparenza è un valore riconosciuto che viene esplicitato in tutte le forme possibili,  in particolare si attribuisce una grande importanza agli open data e alle applicazioni che su di essi possono essere sviluppate, anche grazie

Visioni distopiche del futuro

Una raccolta di video che mostrano l'altra faccia dell'automazione, per conoscere i rischi e prevenire sorprese negative. The last job on Earth: imagining a fully automated world   Machines could take 50% of our jobs in the next 30 years, according to scientists. https://www.youtube.com/watch?v=Yvs7f4UaKLo Future of Work | What Happens Next A remote Oregon mountainside offers a window into the workplace of the future https://www.youtube.com/watch?v=BF_zjRbXzEQ The World In 2050 [The Real Future Of Earth] – Full BBC Documentary 2017 Can you imagine our world in 2050? By mid-century there will likely be 9 billion people on the planet, consuming ever more resources and leading ever more technologically complex lives. What will our cities be like? How will we eat in the future of Earth? Will global warming trigger catastrophic changes, or will we be able to engineer our way out of the world climate crisis? https://www.youtube.com/watch?v=XeEYaX82jSE